Menu Chiudi

Wonder: riassunto e trama del libro

“Wonder”, un romanzo che tocca il cuore, ci porta nel mondo di August Pullman, o Auggie, come lo chiamano affettuosamente. Auggie è un ragazzino di soli dieci anni, con un coraggio da leone, che si è dovuto confrontare con problemi giganteschi, molto più grandi di lui. La sindrome di Treacher Collins ha lasciato il segno sul suo viso, rendendolo molto diverso dagli altri bambini. Ha dovuto subire 27 operazioni, eppure, nonostante tutto, Auggie conserva un sorriso che illumina. È un vero guerriero, il cui spirito non si è mai piegato di fronte all’idea di ‘normale’ che spesso la società cerca di imporci.

Per anni, Auggie ha studiato a casa, lontano dagli sguardi curiosi e indiscreti. La sua famiglia è il suo faro, che gli offre amore e protezione costanti. Ma arriva un punto di svolta: l’iscrizione alla scuola media, un mondo nuovo pieno di insidie ma anche di opportunità.

Il primo giorno di scuola si presenta molto emozionato: Auggie incontra il preside Tushman e un trio di studenti incaricati di accoglierlo. Tra questi, Charlotte si distingue per la sua empatia, Jack per la sua riservatezza accogliente, mentre Julian manifesta apertamente la sua antipatia.

La scuola si rivela un campo minato di reazioni e pregiudizi. Julian diventa il nemico dichiarato, ma l’arrivo di Summer, che sceglie di condividere il suo tempo e la sua amicizia con Auggie, inizia a cambiare le dinamiche. La loro amicizia diventa un faro di speranza, mostrando come la comprensione possa abbattere le barriere dell’ignoranza e del pregiudizio.

Jack, inizialmente sopraffatto dall’aspetto di Auggie, scopre la sua vera essenza, quella di un ragazzo spiritoso e affidabile. Un malinteso durante Halloween però mette a dura prova la loro amicizia. Auggie si sente tradito, ma grazie al sostegno di Via, trova la forza di affrontare la scuola e i suoi demoni.

Il tentativo di Julian di isolare Auggie fallisce miseramente quando i compagni di Auggie si schierano in sua difesa in un episodio di bullismo. Questa solidarietà inaspettata dimostra ad Auggie che non è solo come pensava.

Il viaggio di Auggie culmina con un riconoscimento durante la cerimonia di fine anno, dove viene premiato per la sua resilienza e gentilezza. La sua storia diventa un inno all’accettazione e all’amicizia, sottolineando che ciò che veramente conta è ciò che portiamo dentro.